Lorem ipsum proin gravida nibh vel velit auctor aliquetenean idelit sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem.
1-677-124-44227

info@yourbusiness.com

184 Main Collins Street | West victoria 8007

Follow us On Instagram

Lorem ipsum proin gravida nibh vel velit auctor alique tenean sollicitudin, lorem quis.
Top
 

Videoispezioni

videispezione_01
VIDEOISPEZIONI

La videoispezione.

È il metodo più avanzato per conoscere e monitorare lo stato conservativo delle condotte, ciò permette di prevenire o risolvere l’insorgenza di sgraditi problemi

Attrezzature ad altissima tecnologia, composte da telecamere ad alta risoluzione controllate elettronicamente, vengono fatte scorrere all’interno delle condotte con carrelli filoguidati che consentono di visualizzare l’interno delle tubature e di individuare in modo molto preciso le condizioni delle condotte e le cause di eventuali malfunzionamenti.

VIDEOISPEZIONI

Quando la Videoispezione si rende necessaria?

Si ricorre ad un intervento di videoispezione quando si ha la necessità di valutare lo stato interno di una condotta fognaria, di una colonna di scarico, di un pluviale o di un qualsiasi altro canale dove il normale occhio umano non può arrivare.
Le finalità dell’intervento si possono così riassumere:

  • Diagnosi sullo stato di conservazione delle tubazioni
  • Individuare dei punti ammalorati prima che insorgano problematiche
  • Localizzazione anche in superficie, di pozzetti, di allacciamenti.
  • Mappatura completa delle condotte
  • Acquisizione d’informazioni sulla struttura e sulla funzionalità delle condotte fognarie, le quali risultano fruibili anche in periodi successivi grazie alla codifica utilizzata (www.pipeservice.it)
videispezione_02
videoispezioni_03
VIDEOISPEZIONI

Normativa UNI EN 13508-2

Il Gruppo Spaggiari adotta per tutte le videoispezioni che esegue le Linee Guida Nazionali, primo manuale tecnico in lingua italiana, si rifanno alle norme UNI EN 13508-2 “Condizioni degli impianti di raccolta e smaltimento di acque reflue all’esterno degli edifici – Sistema di codifica per ispezione visiva”

VIDEOISPEZIONI

Linee guida nazionali.

Esse fissano le regole per un livello di videoispezione valido ed uniforme per tutto il territorio nazionale, esse riconoscono ed individuano:

  1. I requisiti professionali delle aziende che effettuano le videoispezioni
  2. La formazione degli operatori impiegati negli interventi
  3. I requisiti delle attrezzature
  4. Il metodo d’ispezione
  5. Le tipologie dei controlli e le fasi operative di una videoispezione
  6. L’identificazione della tratta (materiale, lunghezza, diametro, inclinazione,…)
  7. Le osservazioni sulla tratta e sui rilevamenti effettuati
  8. La codifica di tutte le informazioni ottenute e dei difetti/problemi riscontrati
  9. L’elaborazione delle informazioni ottenute su supporto magnetico
videoispezioni_04
videoispezioni_05
VIDEOISPEZIONI

Strumenti.

Gli strumenti utilizzati per tali misurazioni sono soggetti ad una calibratura annuale ed in caso positivo anche a certificazione.
Inoltre, devono essere sottoposti ad un test comparativo presso un laboratorio di collaudo accreditato UNI ISO 9000 e UNI ISO 17025
Il rapporto di calibratura attesta che la persona fisica è autorizzata ad eseguire la videoispezione secondo la norma UNI EN13508-2.

VIDEOISPEZIONI

Unità mobile.

Gruppo Spaggiari per il settore videoipezioni dispone di un’unità mobili attrezzate con telecamere, strumentazione elettronica e accessori, tali da garantire la totale corrispondenza alle Linee Guida Nazionali.
Le telecamere a colori, autofocus, certificate Explosion Proof, sono abilitate a lavorare in ambienti saturi di vapori infiammabili ed esplosivi.
In funzione del tipo di condotta le telecamere possono essere motorizzate a trattore a spinta manuale, esse consentono riprese in senso longitudinale e con visione a 360° mediante l’utilizzo di teste girevoli.
Le dotazioni di bordo dell’unità mobile comprende unità di comando attrezzature, computer, stampanti, monitor, in breve, il furgone attrezzato è una vera e propria sala di regia e controllo che consente all’operatore di dirigere tutte le funzioni delle attrezzature in assoluta sicurezza.
L’intervento di videoispezione viene eseguito per tutto il tempo necessario, senza emissioni di CO2 in atmosfera per la salvaguardia dell’ambiente.

videoispezioni_06