A completamento dei servizi della Spaggiari Espurghi si noleggiano attrezzature complementari alla pulizia delle fognature, igiene ambientale, trasporto rifiuti e dotazioni ausiliarie ai canaljet.
Questo accessorio è particolarmente indicato nei casi in cui i punti da raggiungere non siano accessibili agli automezzi, ed in tutti gli ambienti e strutture nei quali, per la salvaguardia della tipologia di produzione e nel rispetto delle norme igieniche e di sicurezza sull’inquinamento atmosferico, non sia consentito l’accesso a mezzi dotati di motore a scoppio o che possano immettere vapori inquinanti.
Il naspo permette l’esecuzione di interventi di espurgo e di pulizia in alta pressione di fognature, canalizzazioni, pluviali, batterie di raffreddamento e tubazioni in genere sino ad una distanza di 100 mt.
Gli ugelli rotanti aerodinamici sono caratterizzati dalla cosiddetta e consentono una pulizia completa delle incrostazioni di diversa natura. Gli ugelli rotanti sono caratteristici per la loro versatilità e per il loro sistema di pulizia di precisione.
La differente conformazione consente interventi che non compromettono le tubazioni stesse (le radici, ad esempio, vengono eliminate con precisione senza causare danneggiamenti strutturali).
Gli ugelli autobilanciati, invece, hanno diverse portate d’acqua e una forza aerodinamica tale da rimuovere e mescolare residui particolarmente pesanti. Alcuni sono di sagoma piatta per realizzare interventi in canalizzazioni a fondo piatto con struttura a mattoni, senza causare danni ma, anzi, garantendo il pieno rispetto degli assetti originali.
Sono importanti Accessori impiegati per effettuare chiusure di condotte, nell’esecuzione di interventi e nelle operazioni di omologazione e collaudo.
La gamma completa spazia da un diametro minimo di 50 mm ad un massimo di 2.200 mm. Sono utilizzati anche nell’ambito delle fasi iniziali degli interventi di bonifica ambientale, quando si è necessario avere una chiusura completa della fognatura all’origine dello sversamento.
Analogamente, risultano indispensabili all’interruzione del flusso di liquidi da fogna per una pulizia rapida e corretta, basata sul principio della riduzione del volume di rifiuto asportabile.
Non ultimi gli impieghi in corso di opere di ricostruzione: vengono aggiunti a gruppi di travaso per by-passare le condotte, garantendo così il normale funzionamento delle condutture non interessate dell’intervento ed evitando un’eventuale disfunzione o tracimazione delle condotte in uso.
Il Gruppo depuratore è costituito da una struttura mobile contenete cartucce filtranti a Carboni Attivi Estrusi.
Strumento tecnologicamente semplice ma contestualmente avanzato, ideale per la depurazione dell’aria dei compressori durante le attività svolte nei reparti produttivi, agro-alimentari, chimici, prodotti di decomposizione, fognature e quant’altro. Questo strumento funziona in collegamento con i nostri automezzi di espurgo già predisposti, collegandolo alle uscite delle pompe a vuoto per la salvaguardia dell’inquinamento atmosferico.
L’Azienda Spaggiari Espurghi percepisce come preponderante il ruolo svolto dalle attrezzature sofisticate di cui si avvale. La puntuale manutenzione e il costante rinnovo dell’attrezzatura comportano un incremento proporzionale del rapporto Qualità/Prezzo del servizio offerto, garantendo il massimo della professionalità e della competenza.
Vantiamo un consolidato sistema di monitoraggio e scadenzario delle manutenzioni, non solo di tutti gli automezzi ed autoveicoli ma anche di tutte le attrezzature che sono utilizzate.
Il software per la Gestione della Sicurezza sul Lavoro e dell’Ambiente è progettato in modo semplice e intuitivo, questo sistema informatico, aggiornato al D.Lgs. 81/08, consente di programmare, eseguire, controllare e migliorare i processi all’interno dell’azienda.
Il programma è formato da una serie di moduli integrati fra di loro, dedicati ognuno ad una specifica attività.
Consente altresì la gestione del personale, dalla scheda iniziale, alla valutazione periodica oltre che alle visite mediche e tutti i percorsi formativi proposti dall’azienda.