Lorem ipsum proin gravida nibh vel velit auctor aliquetenean idelit sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem.
1-677-124-44227

info@yourbusiness.com

184 Main Collins Street | West victoria 8007

Follow us On Instagram

Lorem ipsum proin gravida nibh vel velit auctor alique tenean sollicitudin, lorem quis.
Top
 

Chi siamo

Società

Spaggiari Espurghi è un’azienda di eccellenza e punto di riferimento per servizi in ambito ambientale.
Un successo si basa da sempre sui forti principi e precisi impegni che Spaggiari Espurghi si è presa nei confronti dei suoi lavoratori, dei clienti e della collettività:

icon-qualita

Qualità

icon-sicurezza

Sicurezza

icon-ambiente

Ambiente

icon-gruppo

Responsabilità Sociale

icon-impegno-etico

Impegno etico

icon-legalita

Protocollo di legalità

Spaggiari Espurghi Srl ha maturato nella sua esperienza pluriennale dei valori di gestione aziendale ispirati a criteri di Efficacia, Efficienza ed Economicità. Questa regola delle tre E, si traduce in obbiettivi di progettazione e di gestione dei servizi volti a:

  • ridurre il consumo d’acqua;
  • minimizzare l’impatto sulla viabilità;
  • diminuire i costi di smaltimento.
icon-qualita

Qualità

Spaggiari Espurghi s’impegna a garantire un miglioramento continuo sia a livello di qualità di servizi che di innovazione tecnologica dei supporti al servizio.
Riteniamo pertanto indispensabile mirare a migliorare:

  • le prestazioni della QUALITÀ mediante continua attività di pianificazione;
  • il livello tecnico e gli standard qualitativi dei nostri servizi;
  • le competenze dello staff del servizio clienti, tecnico e commerciale;
  • le nostre prestazioni di sicurezza attraverso continua formazione del personale interno e investimenti su nuove tecnologie e attrezzature;
  • la cultura della prevenzione mediante un’azione di sensibilizzante sulle tematiche di sicurezza e ambiente sui nostri clienti.
icon-sicurezza

Sicurezza

Per Spaggiari Espurghi la sicurezza è un valore assoluto e ineludibile, reso concreto dal Sistema di Gestione Sicurezza e Salute dei Lavoratori BS OH SAS 18001:2007. Un sistema che prevede norme, procedure, modalità operative, nel rispetto totale della legislazione di riferimento, sia in ordine alla tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro, sia in ordine alla tutela dell’ambiente ed alla prevenzione dei danni.
Le procedure operative di sicurezza sono diventate per Spaggiari Espurghi un vero modello organizzativo: dai preliminari allestimenti di cantieri sempre volti a garantire l’assoluta sicurezza degli operatori, al totale adeguamento alla legislazione vigente in materia di gestione dei rifiuti, elemento caratterizzato da notevoli margini di rischio in un settore come quello degli espurghi, sia civili che industriali.
Spaggiari Espurghi possiede tutti i requisiti previsti all’art. 2 del DPR 177/2011 relativo agli Ambienti Confinati definisce principalmente i criteri di qualificazione che devono possedere le imprese che operano nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati, nonché le procedure che vanno seguite per effettuare tali lavorazioni.
Tutta la strumentazione impiegata per le attività di videoispezione corrisponde alle più severe normative antideflagranti, il che consente di operare in assoluta sicurezza anche in ambienti a rischio di esplosione.
Tutti i veicoli sono dotati a bordo dei presidi di sicurezza e di primo intervento per il personale e per terzi, così come di segnaletica stradale per la delimitazione immediata della zona soggetta a pericoli.

icon-ambiente

Ambiente

La salvaguardia dell’ambiente è componente prioritaria della nostra missione aziendale: il patrimonio naturalistico è un bene prezioso da tutelare e preservare con l’impegno di tutti.
In tutti i servizi offerti Spaggiari Espurghi, cercando di raggiungere standard notevoli di efficacia produttiva, mantiene sempre un’ottica di riguardo per lo sviluppo sostenibile, riconoscendo come vantaggio competitivo l’applicazione di strumenti volontari mirati al miglioramento delle proprie prestazioni ambientali.
La scelta di aderire al Regolamento Emas e l’ottenimento della certificazione UNI EN ISO 14001 sono quindi una conferma dell’impegno costante di Spaggiari Espurghi in materia di tutela ambientale.

icon-gruppo

Responsabilità sociale

Spaggiari Espurghi s’impegna a incentivare il coinvolgimento del personale, favorendo l’integrazione e abbattendo inibizioni dovute alle diverse etnie presenti in azienda, al fine di avere maggiore spirito di squadra sia da parte degli operatori sia da parte dei tecnici, per arrivare ad avere la massima partecipazione e una maggiore motivazione.
Inoltre s’impegna:

  • escludere l’utilizzo ed il sostegno al lavoro infantile;
  • garantire un ambiente lavorativo conforme alle vigenti norme;
  • evitare qualsiasi forma di discriminazione.

Spaggiari Espurghi da sempre è sostenitore dello sport e delle attività culturali e nei valori che essi rappresentano. Sono diverse le associazioni, società e i settori dello sport dove la Spaggiari fornisce il suo contributo.

icon-impegno-etico

Impegno etico

Nell’ambito delle proprie attività, Spaggiari Espurghi riconosce l’importanza della responsabilità etico sociale e amministrativa nella conduzione degli affari e delle attività si impegna in una gestione orientata al bilanciamento dei legittimi interessi dei propri interlocutori e della collettività in cui opera.
Al fine di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione delle attività aziendali, ha ritenuto necessario adottare un modello di organizzazione, gestione e controllo in linea con le prescrizioni del decreto legislativo 231/2011, recante “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’Art.11 della legge 29 settembre 2000, n. 300”.

icon-legalita

Protocollo di legalità

Spaggiari Espurghi ha aderito al Protocollo di Legalità sottoscritto il 10 maggio 2010 tra Confindustria e il Ministero dell’Interno e alle relative Linee Guida attuative.
Il Protocollo di Legalità ha l’obiettivo di rafforzare e rendere più incisiva l’azione di contrasto della criminalità organizzata attraverso una intensificazione di controlli mirati per accrescere e rafforzare le condizioni di sicurezza e di legalità, quindi uno strumento che segna una importante alleanza tra Stato e mondo delle imprese per attivare ulteriori presidi finalizzati a scongiurare il pericolo di infiltrazione mafiosa nell’economia legale.